Dopo due anni di pandemia (causa covid) la scuola dell’infanzia nel mese di giugno 2022, riapre le porte ai genitori in presenza al fine di far vedere loro i lavori svolti nel corso dell’anno scolastico frutto dei vari
progetti.
La maestra Anna ha presentato ai genitori una mostra di arte realizzata dai suoi piccoli artisti: Orsetti in
mostra, allestendo una coloratissima scuola tappezzata da quadri meravigliosi e carichi di emozioni.
La maestra Valeria, ha allestito il giardino della scuola per far vedere ai genitori delle sue Coccinelle, tutti i
lavori svolti nel corso dell’anno scolastico tra girotondi e canzoncine, momento molto emozionante,
verificando che i piccoli sono cresciuti, diventando mezzani.
La terza sezione dell’infanzia (Farfalline) della maestra Evi, ha festeggiato in presenza dei genitori, la storica festa dei diplomi. L’emozione è stata forte, perché il silenzio e il distacco umano di questi due anni difficili, hanno lasciato il posto ad un tempo migliore: Tempo di festa.
Mattinata ricca di tanti valori, dove tutto il corpo docenti dell’infanzia, coordinatrice, suore e genitori,
hanno dato spazio alle emozioni più belle. Protagonisti i bambini, che con la loro semplicità, sono stati capaci di cancellare il triste tempo trascorso. Hanno concluso il loro primo breve tratto di strada sul lungo sentiero della vita, accingendosi a spiccare il volo verso la scuola primaria.
Tra canzoni, filastrocche, lacrime, risate e ringraziamenti reciproci, è stata assaporata in pieno la felicità di ritrovarsi in abbracci quasi dimenticati.
Commuovente la lettera di saluto della maestra alle sue Farfalline. Ecco le ultime righe:
"Ringraziate Dio di questo dono meraviglioso: la vita, fatene tesoro e continuate a
credere nei sogni, perché solo se ci crederete davvero, questi si avvereranno! Buona vita… maestra Evi!"
FESTA DELLA MAMMA 2021 INFANZIA - Anche quest’anno, nonostante il momento restrittivo che si sta vivendo, la Scuola dell’infanzia, protagonisti i Bambini, non si è lasciata sfuggire la festa della Mamma. Ogni sezione con i propri Bambini ha realizzato un lavoretto con amore e dedizione per la propria Mamma.
La prima sezione (Orsetti) ha realizzato una simpatica cornice con foto di Mamma e Bambino.
La seconda sezione (Farfalline) ha realizzato un cuore sul quale sono stati attaccati tanti bottoni, perché i bottoni sono come le mamme, tengono unite tutte le cose.
La terza sezione (Coccinelle) ha realizzato un libricino, dove sono scritte le cose più belle vissute con la propria Mamma e anche un semino da piantare insieme.
Non poteva mancare la poesia di maestra Evi che riassume un ringraziamento alle mamme: Grazie Mamma, perché malgrado la salita, vivi con me il dono della vita!
Le Maestre della Scuola dell'Infanzia
Distinti Signori Genitori e Carissimi Ragazzi,
ci siamo incontrate: Coordinatrici dell’attività educativo-didattica e responsabili dell’Amministrazione e abbiamo condiviso quanto troverete nella circolare n. 9 che allego per l’attività di DAD a cui essere zona rossa ci obbliga.
I Ragazzi saranno seguiti dai Docenti con l’orario settimanale regolare, salvo variazioni comunicate sul RE o tramite e.mail.
La preghiera del mattino è sempre disponibile sul sito https://www.sangiuseppecab.it/preghiamo-insieme.
Quanto prima invieremo il programma per la festa di S. Giuseppe, dei Papà e dei Nonni.
Ricorderemo i Bambini nati nell’anno e le Persone Care defunte durante l’anno.
Gli elenchi sono nutriti. Se qualcuno desidera il ricordo e non l’ha segnalato, lo preghiamo di farlo entro domani. Grazie molte!
Per le prove INVALSI delle classi 5^ dei Licei, daremo comunicazione appena possibile.
Ogni dubbio o assenza sarà bene venga segnalata per evitare situazioni di disagio.
Raccomando gli orari da rispettare:
1^ ora: 08:00 – 08:50
2^ ora: 09:00 – 09:45
3^ ora: 09:55 10:40
4^ ora: 11:10-11:55
5^ ora: 12.05-12:50
6^ ora: 13:00- 13:50
7^ ora: 14:10-14:50.
Grazie di cuore!
sr Paola
Circolare-2020-2021-numero-9-zona-rossaL’Avvento ci prepara al Natale e i doni della lotteria che compaiono in bella mostra ci fanno sognare. Quando arriva il giorno
dell’estrazione siamo un po’ elettrizzati e se qualcuno bussa alla porta siamo certissimi che tra noi c’è un fortunato vincitore!
E’ un rito simpatico del quale siamo riconoscenti all’ASSOCIAZIONE onlus Amici del Caburlotto che organizza questa giornata con obiettivi di solidarietà.