25 alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato all’ottava edizione di IMUN (Italian Model United Nations) – Middle School Edition. I Model United Nations sono simulazioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite o di altri multilateral bodies nelle quali gli alunni si sono cimentati e hanno approfondito i temi oggetto dell’agenda politica internazionale indossando i panni di ambasciatori e diplomatici.
Ogni alunno ha rappresentato un Paese membro dell’ONU. Nel rivestire questo ruolo, gli Alunni delegati hanno svolto le attività tipiche della diplomazia: tenendo discorsi, preparando bozze di risoluzione, negoziando con alleati e avversari, risolvendo conflitti, imparando a muoversi all’interno delle committees, adottando le regole di procedura delle Nazioni Unite.
Per affrontare al meglio IMUN Middle School, nel mese di aprile gli studenti hanno partecipato al Delegate Training Course. Le lezioni hanno affrontato diversi argomenti tra cui la storia e struttura delle Nazioni Unite, cos’è un Model United Nations, le regole di procedura e come redigere una risoluzione.
I lavori sono stati diretti e coordinati dallo staff board di United Network. La simulazione delle Nazioni Unite si è svolta il 3 e 4 maggio presso Palazzo Valentini, mentre la giornata conclusiva con le relative premiazioni si è svolta il 5 maggio presso il Teatro Brancaccio. I lavori si sono tenuti in lingua inglese e hanno visto la partecipazione di alunni provenienti da tutto il Lazio.
I nostri Ragazzi hanno partecipato con motivazione e dedizione. Infatti, sei di loro sono stati premiati con la Honorable Mention. Sono stati tutti molto attenti ed entusiasti. E’ stata un’esperienza formativa e molto coinvolgente.
prof. Rachele De Renzis
I ragazzi della classe 3ªB della Scuola Secondaria di 1° grado hanno sperimentato la riflessione e la rifrazione di un fascio di luce nel laboratorio scientifico dell'Istituto.
La rifrazione della luce è un fenomeno fisico che si verifica ogni volta che il fascio luminoso attraversa mezzi trasparenti di densità e composizione diversa. Il raggio incidente e il raggio rifatto possiedono infatti angoli di ampiezza differente che determinano una visibile deviazione della traiettoria del fascio luminoso.
Finalmente di nuovo sulla neve insieme!!! I ragazzi delle Scuola Secondaria di Primo grado e dei Bienni Linguistico e Scientifico tutti insieme a San Martino di Castrozza per una settimana di sci, risate e divertimento!
Gli sportelli didattici del mese di dicembre 2022 sono online! Di seguito i link dei diversi ordini scolastici. È possibile iscriversi attraverso il registro elettronico.
SPORTELLI DIDATTICI LICEO LINGUISTICO EUROPEO
SPORTELLI DIDATTICI LICEO SCIENTIFICO ENGLISH +
SPORTELLI DIDATTICI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Per le classi prime della scuola secondaria di primo grado comincia un'avventura al Parco degli Acquedotti a Roma!!! ORIENTEERING
Attenti alle regole e alle istruzioni... Altrimenti ci perdiamo!!!
C'è chi prende appunti e chi sperimenta e orienta la mappa!!! Si parte alla ricerca delle lanterne!!!
Passeggiando per Roma non si smette mai di guardare e scoprire: San Pietro, il fiume Tevere, S. Agnese in Agone, Piazza Navona.
Finalmente arrivati a Piazza Venezia, sotto l'Ara Coeli, dopo l'attesa di un'ora alla fermata dell’autobus. Uscita "Sulle orme della Tosca di Puccini". Il terzo atto a Castel Sant'Angelo.
Gli sportelli didattici del mese di novembre 2022 sono online! Di seguito i link dei diversi ordini scolastici. È possibile iscriversi attraverso il registro elettronico.
SPORTELLI DIDATTICI LICEO LINGUISTICO EUROPEO
SPORTELLI DIDATTICI LICEO SCIENTIFICO ENGLISH +
SPORTELLI DIDATTICI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Quale attività migliore di questa per comprendere pienamente gli Obiettivi 13-Agire per il Clima e 15-Tutela degli Ecosistemi Terrestri dell'Agenda 2030?
Visita al Bioparco di Roma e Laboratorio tematico in situ "a tu per tu con la Natura" per gli alunni della nostra Scuola Secondaria di primo grado!
Perché imparare è bello, ma farlo in mezzo alla Natura è fantastico!
Gli sportelli didattici dei mesi di settembre ed ottobre 2022 sono online! Di seguito i link dei diversi ordini scolastici. È possibile iscriversi attraverso il registro elettronico.
SPORTELLI DIDATTICI LICEO LINGUISTICO EUROPEO