Alla fine di ogni vicenda che vede Giuseppe come protagonista, il Vangelo annota che egli si alza, prende con sé il Bambino e sua madre, e fa ciò che Dio gli ha ordinato. […] Il Figlio dell’Onnipotente viene nel mondo assumendo una condizione di grande debolezza. Si fa bisognoso di ... Continua a leggere
Categoria: PREGHIAMO INSIEME
23
Feb2021
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. […] Se voi infatti perdonerete agli ... Continua a leggere
23 Febbraio 2021adc2020
22
Feb2021
A cosa pensiamo quando ascoltiamo la parola “cattedra”? Sicuramente a un professore che spiega, o forse a un’interrogazione… Oggi la Chiesa celebra la festa della “Cattedra di San Pietro”. Di che si tratta, visto che san Pietro non ha mai fatto il professore? La cattedra era ed è tuttora un ... Continua a leggere
22 Febbraio 2021adc2020
19
Feb2021
Come ben sappiamo, siamo in quel periodo dell’anno che noi cristiani chiamiamo Quaresima. In questo periodo ci liberiamo dalle realtà che ci separano dall’amicizia con Dio e con gli altri. Spesso associamo la Quaresima a dei sacrifici, detti fioretti, come ad esempio il digiuno o la rinuncia a qualcosa che ... Continua a leggere
19 Febbraio 2021adc2020
18
Feb2021
Questa giornata è stata istituita dall’ONU. L’Assemblea Generale riconosce che lo sviluppo e la giustizia sociale sono indispensabili per il raggiungimento ed il mantenimento della pace e della sicurezza all’interno e tra le Nazioni e che lo sviluppo e la giustizia sociale non possono essere raggiunte in assenza di pace ... Continua a leggere
18 Febbraio 2021adc2020
17
Feb2021
Parola chiave
Ricco di benevolenza
Riflessione
Perché l’inizio della Quaresima è una bella notizia? Perché è un cammino verso la Pasqua. E la Pasqua è la dimostrazione che non saremo mai soli, perché Dio ci ama fino a dare la vita per noi. Ecco allora perché è bello l’invito che ascolteremo nella prima ... Continua a leggere
17 Febbraio 2021adc2020
16
Feb2021
Molte volte, leggendo i “Vangeli dell’infanzia”, ci viene da domandarci perché Dio non sia intervenuto in maniera diretta e chiara. Ma Dio interviene per mezzo di eventi e persone. Giuseppe è l’uomo mediante il quale Dio si prende cura degli inizi della storia della redenzione. Egli è il vero “miracolo” ... Continua a leggere
16 Febbraio 2021adc2020
15
Feb2021
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno». Li lasciò, risalì ... Continua a leggere
15 Febbraio 2021adc2020
12
Feb2021
Giuseppe accoglie Maria senza mettere condizioni preventive. Si fida delle parole dell’Angelo. «La nobiltà del suo cuore gli fa subordinare alla carità quanto ha imparato per legge; e oggi, in questo mondo nel quale la violenza psicologica, verbale e fisica sulla donna è evidente, Giuseppe si presenta come figura di ... Continua a leggere
12 Febbraio 2021adc2020
11
Feb2021
Dal Vangelo secondo Matteo«Gesù scese dal monte e molta folla lo seguì. Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: "Signore, se vuoi, puoi purificarmi". Tese la mano e lo toccò dicendo: "Lo voglio: sii purificato!". E subito la sua lebbra fu guarita».
Idea forza
Quando soffro, ... Continua a leggere
11 Febbraio 2021adc2020